Tutela Sociale
La tutela sociale si sviluppa a partire da due strutture che aiutano le persone a far valere i propri diritti: si tratta del Centro autorizzato di assistenza fiscale – CAAF CGIL, e il Patronato INCA CGIL. Gestiscono i servizi che permettono di incardinare le pratiche che garantiscono a tutti i cittadini l’accesso ai diritti sociali, previdenziali e assistenziali oltre che occuparsi delle incombenze fiscali.
La Cgil è impegnata da sempre a difendere e promuovere i diritti sociali, siano essi legati alla salute, alla previdenza, al welfare, o alla sicurezza.
In Italia, la tutela sociale è garantita dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato, ma accade che ci siano dei diritti o bisogni inespressi che, se non richiesti, rimangono teorici, in un contesto storico in cui politiche ingiuste e disuguaglianze strutturali aumentano le differenze sociali. La Cgil è al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici, delle pensionate e dei pensionati, degli studenti e delle famiglie, per tutelare e migliorare il sistema di welfare, affinché nessuno rimanga indietro.
La Cgil è un’organizzazione democratica, aperta a tutti coloro che vogliono impegnarsi per una società più giusta e solidale. Con il tuo sostegno, potremo continuare a batterci per il miglioramento delle politiche sociali, affinché i diritti di ogni persona siano sempre rispettati. Per iscriverti alla Cgil, clicca qui.