Sindacato: diritti e rappresentanza

La Cgil è il principale sindacato italiano, con quasi 6.000.000 di iscritti in Italia. La parola “sindacato” prende origine dalla composizione di due parole: sun (insieme, con) e dike (giustizia). insieme con giustizia. Il senso profondo della Cgil, del sindacato, si trova qui. E non solo.

Si trova anche nella Costituzione della Repubblica italiana, all’articolo 39, che sancisce l’identità dell’organizzazione-sindacato: deve essere democratica e stipula i Contratti collettivi nazionali di Lavoro (CCNL) che si applicano, poi, ai vari comparti produttivi.

In questa sezione del sito cgilpiacenza.it troverai tutti i riferimenti per far valere i tuoi diritti sul lavoro. Sulla base dei contratti, delle norme di legge e dei regolamenti la Camera del Lavoro di Piacenza ha una rappresentatività molto alta, attorno alle 30.000 persone sono iscritte alla Cgil su 280mila residenti in città e provincia. Più di un residente su 10. 

La Cgil è al tuo fianco se hai un problema sul lavoro, se vuoi procedere con la domanda di pensione:  un’organizzazione democratica che si batte per la giustizia sociale (e ambientale) e per i diritti di chi lavora per vivere e di chi ha lavorato una vita. 

L’iscrizione alla Cgil è libera e volontaria, ma solo con il Vostro aiuto, entrando nel sistema di rappresentanza della Cgil, potremo riuscire a rappresentare sempre al meglio e con più forza i diritti di chi lavora per vivere, di chi ha lavorato una vita e di chi cerca onestamente un futuro migliore. Per iscriverti alla Cgil, clicca qui.

Contatta la tua Federazione di Categoria

Non sei a conoscenza del tuo sindacato di categoria? Clicca Qui

Trova la più vicina Camera del Lavoro

Iscriviti Alla CGIL Cliccando Qui